Splendida Passeggiata nella Biodiversità con gli Alunni del Progetto FAI

Il 17 maggio 2025, gli alunni delle classi 4T, 5T, 3RIM e 4RIM dell’Istituto dell’”Aquila – Staffa” , partecipanti al progetto FAI come “Apprendisti ciceroni” hanno accolto i visitatori presso la Cava di Cafiero per una splendida passeggiata nella biodiversità, accompagnati dai rispettivi docenti e con la partecipazione attiva e collaborativa degli alunni della 2A e 2B AFM.

La giornata è iniziata con l’accoglienza degli ospiti nel piazzale antistante all’Osservatorio, dove gli alunni hanno presentato il progetto Fai e l’importanza delle giornate FAI per le scuole. Il gruppo si è poi spostato in direzione del frantoio, dove gli apprendisti ciceroni hanno illustrato alla platea il suo valore storico e culturale.
Successivamente, la passeggiata è proseguita fino alla Grande cava, dove si sono svolte attività in canoa , durante le quali alcuni partecipanti hanno deciso di sfidarsi in una piccola gara.

L’atmosfera è stata gioiosa e collaborativa, con gli alunni che hanno dimostrato grande entusiasmo e competenza nel guidare il gruppo.


Al termine del tour, ha avuto luogo un momento dedicato ai saluti e ringraziamenti per la partecipazione e la collaborazione da parte dei volontari verso tutti i partecipanti all’evento.In particolare si ringraziano per la professionalità e disponibilità l’associazione “CanoAufidus”, il Gruppo Fai del Tavoliere Ofantino, il professor Nicola Digennaro per la sua competenza e professionalità e il Dirigente Scolastico per il suo contributo alla realizzazione di questa esperienza memorabile che ha palesato l’importanza dell’educazione ambientale e della valorizzazione del patrimonio culturale.

Articolo di Martina Mele, 4T Plesso Dell’Aquila

Leggi anche

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto